Passa al contenuto principale
News

Ferrara ad Abu Dhabi con Makros. Progetto congiunto Comune e InFerrara

Di Ottobre 12, 2023Ottobre 13th, 2023Non ci sono commenti

Abu Dhabi, Ica, ottobre 2023. C’è anche Ferrara, con Makros, ad ICA (International Council on Archives), la fiera mondiale degli archivi in corso ad Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti). L’azienda ferrarese fondata Massimo Luise, Ceo della stessa,  è infatti presente con uno stand dedicato a Blockfire, il sistema archivistico di protezione dei beni culturali dal fuoco, di recente rientrato nelle cento eccellenze italiane selezionate nel Rapporto Symbola – Fossa Bortolo per l’applicazione della tecnologia alla cultura nel comparto museale. Una fiera mondiale, dedicata alla conservazione del patrimonio culturale e artistico, frequentata da stakeholder istituzionali – ambasciate, ministeri, funzionari vari – che hanno fatto tappa allo stand dove hanno ricevuto in omaggio acquerelli fatti a mano (eseguiti da Volta la Carta, ndr) e guide turistiche di Ferrara. Luise ha infatti commissionato come Makros – “in linea con la nostra filosofia aziendale, che ci vede in espansione mondiale avendo cuore il territorio dove siamo insediati e viviamo”  – oltre 300 acquerelli e segnalibri con riproduzioni del Castello, delle biciclette, di Via delle Volte e altri punti del centro, e segnalibri esposti proprio all’interno di Blockfire e donati ai visitatori, “che li scelgono personalmente”.  In collaborazione con il Comune e con InFerrara (portale per promozione e commercializzazione prodotto turistico ferrarese), ha portato lo stesso numero di guide turistiche e un video, in costante proiezione, che mostra e racconta in inglese storia e peculiarità della città estense. “Il riscontro è incredibile – racconta Luise da Abu Dhabi, presente anche Paola Mazzeo, responsabile del commercio estero  – rimangono stupiti e incantati da tanta bellezza, a conferma che i prodotti della nostra creatività sono unici e inimitabili e che Ferrara conquista”. Soddisfazione per l’operazione da parte dell’assessore al Turismo, Matteo Fornasini, che sottolinea come siano “molteplici oggi i modi per promuovere il turismo e creare vetrine dedicate laddove c’è lungimiranza”. E come industria e turismo non siano ambiti distanti “ma possono dare vita a nuove prassi.  Speriamo – la sintesi dell’assessore – che altri imprenditori seguano questo esempio. Sicuramente è un fronte su cui lavorare”. Soddisfazione anche da Davide Bellotti, in rappresentanza di InFerrara. “Esattamente come c’è oggi un turismo sostenibile attento a modelli aziendali altrettanto sostenibili, c’è un’imprenditoria culturale che può creare turismo. E’ motivo di compiacimento sapere che ad Abu Dhabi, in un contesto di così grande valore, c’è Ferrara, con le opportunità che offre”. Da Stefano di Brindisi, Amministratore Unico Sipro – nella cui area Makros occupa due moduli – la sintesi. “Sipro è lieta di svolgere ruolo di incubatore di impresa, soprattutto di fronte a successi di tale portata. E’ nella nostra vocazione supportare aziende che da idee costruiscono progetti ambiziosi, che nel caso di Makros sono stati addirittura superati. Per noi motivo di orgoglio”.

 

Foto incontro in Comune a Ferrara, con Assessore al Turismo, Matteo Fornasini, e Davide Bellotti in rappresentanza InFerrara. Momento dell’incontro.

Da destra, Matteo Fornasini, Massimo Luise, Paola Mazzeo, Davide Bellotti.